Nella porta magica di Samhain ci incontreremo per onorare i nostri Antenati
Un tempo di passaggio. Una soglia sottile.
Samhain è la notte in cui il velo tra i mondi si assottiglia, e possiamo onorare chi è venuto prima di noi, riconoscere i cicli della vita, della morte e della rinascita.
In questo weekend speciale, ci ritroveremo in cerchio per attraversare insieme questa porta dell’anno, con rituali, meditazioni e pratiche dedicate agli antenati, alla trasformazione e al nuovo ciclo che nasce dal buio.
EVENTO RISERVATO AI SOCI o OSPITI DELL’ASSOCIAZIONE
Posti limitati: NECESSARIA PRENOTAZIONE!
Il corso è a numero chiuso e si attiva al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
PER INFO e COSTI:
Contattaci ai seguenti recapiti per confermare la tua adesione:
inviando mail : ce************************@***il.com messaggio sulla nostra pagina Facebook sms al 393 3361184 (sms/whatsApp)
——————————————————————— Tessera associativa: 10,00 € (valida per tutto l’anno solare)
https://dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2025/09/Blue-Purple-Modern-Neon-Bright-Coming-Soon-Facebook-Cover-1.png315851Stefania - Dimora degli Angelihttps://www.dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2017/07/Logo-Dimora-Angeli.pngStefania - Dimora degli Angeli2025-09-12 15:34:412025-09-12 15:34:41Spiritual Retreat, la porta di Samhain – 31 ottobre – 2 Novembre
Maggio è tradizionalmente riconosciuto come il mese dedicato a Maria, alle madri e, in senso più ampio, al principio del femminile sacro. Questa associazione non nasce casualmente: affonda le sue radici in tradizioni antiche, al culto della natura e della fertilità
Maggio era il mese in cui si celebrava la rinascita della natura, la fertilità della terra e l’abbondanza della vita.
I Romani, ad esempio, onoravano Maia, dea della fecondità e della primavera, da cui probabilmente deriva il nome stesso di “Maggio”.
Maia rappresentava il risveglio vitale della natura, la forza che porta la vita, un archetipo femminile di nutrimento e crescita.
In questo maggio appena iniziato, cosa puoi fare per onorare il tuo femminile Sacro?
Indipendentemente da essere un uomo o una donna, dentro di te si muove un energia femminile.
Come puoi/vuoi prendertene cura?
Buona giornata, Stefania!
www.stefaniagangemi.com
https://dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2025/08/Carosello-Consigli-Benessere-Post-Instagram-Fotografia-Colori-neutri-6.png10801080Stefania - Dimora degli Angelihttps://www.dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2017/07/Logo-Dimora-Angeli.pngStefania - Dimora degli Angeli2025-05-20 07:10:192025-08-24 07:15:33Maggio, il mese dedicato alla Madre
“Quando la Ruota incomincia a girare, comincino i fuochi di Beltain a bruciare.”
Beltane o calendimaggio è tradizionalmente il giorno iniziava l’estate, la Festa del Fuoco
“Beltane” letteralmente significa “fuoco lucente”, il fuoco erano i falò che venivano accesi dai Druidi in onore del Dio celtico Bel, Beli, Balar, Balor o Belenus.
Con Beltane si celebra nella ruota dell’anno il ritorno della Vita, il mondo intorno a noi è un esplosione di bellezza.
È il momento per onorare la terra in tutta la sua abbondanza e celebrare il rinnovamento della natura.
Accendere candele e falò sono modi per celebrare Beltane e onorare l’energia del fuoco.
Il fuoco rappresenta l’amore e la passione, ed è spesso usato nei rituali e nelle cerimonie di questa giornata.
È tempo di rinnovamento, crescita, fertilità e di nuovi inizi.
È il momento perfetto per ricominciare da capo e lasciarsi alle spalle il vecchio celebrando l’arrivo dell’estate e l’abbondanza di vita che porta.
Oggi si celebra la fertilità della terra e l’unione tra la madre terra e il dio della fertilità, si onora il sacro femminile e celebrare l’unione tra energie maschili e femminili.
Oggi se puoi fai una passeggiata in Natura, accendi un fuoco e celebra la Forza della Vita e della Rinnovamento che Beltane rappresenta
Buona celebrazione, Stefania
www.stefaniagangemi.com
https://dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2025/08/Carosello-Consigli-Benessere-Post-Instagram-Fotografia-Colori-neutri-2.png10801080Stefania - Dimora degli Angelihttps://www.dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2017/07/Logo-Dimora-Angeli.pngStefania - Dimora degli Angeli2025-05-01 07:07:142025-08-24 07:10:09“Quando la Ruota incomincia a girare, comincino i fuochi di Beltain a bruciare.”
La parola “Equinox” deriva dal latino aequĭnoctĭum, locuzione aequa nox, cioè “notte uguale al dì”, infatti è il momento in cui il giorno e la notte hanno la stessa lunghezza, circa 12 ore.
L’equinozio rappresenta il momento in cui Luce e il Buio sono in perfetto equilibrio fra di loro.
E la frequenza di questi giorni ci porta a riflettere su come si muovono Luce e Ombra in noi.
Quante volte demonizziamo l’ombra?
Quante volte non vogliamo vedere dentro di noi e accettare tutte le nostre sfaccettature?
Questi giorni ci aiutano a portare equilibrio e pace su questi due aspetti.
Pensa alla Natura, il buio della Terra serve al seme per germogliare, se non ci fosse quel momento di buio, perderemmo anche il germoglio che ne deriva. Sia il buio della Terra che la Luce del Sole, sono aspetti importanti per aiutare il seme a crescere, non dimentichiamolo
Gli equinozi da sempre sono potenti promemoria per ricordarci che l’oscurità e la luce sono parti integranti della crescita della vita.
Fa parte della Vita e dell’esperienza umana passare attraverso l’ombra e la Luce, alternando questi momenti.
Accettare ogni parte di noi ci rende più integri nel procedere sul sentiero della Vita.
La primavera rappresenta il momento di Rinascita, la luce che ritorna e i germogli che emergono dalla Terra.
Cosa possiamo fare in questi giorni?
Prenditi del tempo, accendi una candela, un incenso, rifletti su quali aspetti hanno bisogno di trovare equilibrio in questo momento.
Pensa agli intenti che avevi “seminato” durante l’equinozio di autunno, cosa è successo?
Sono germogliati?
Li hai nutriti?
Se è possibile passeggia in Natura, osserva la Terra che ritorna a fiorire.
https://dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2024/03/White-Green-Simple-Spring-Facebook-Post.png788940Stefania - Dimora degli Angelihttps://www.dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2017/07/Logo-Dimora-Angeli.pngStefania - Dimora degli Angeli2024-03-27 17:11:132024-03-27 17:11:14Equinozio di primavera
Sabato 20 Marzo dalle 15, ci incontreremo al Parco della Caffarella per celebrare insieme l’Equinozio di Primavera.
E’ il momento del risveglio della Natura, il momento nel quale il giorno e la notte avranno la stessa Luce e la stessa Ombra. Un equilibrio perfetto tra maschile e femminile.
Un momento nel quale vedremo germogliare i nostri intenti dalla Terra fredda dell’inverno.
Ti aspettiamo per celebrare con noi questo momento.
Contributo per l’attività: 15€
AVVISO AI SOCI: EVENTO RISERVATO AI SOCI o OSPITI DELL’ASSOCIAZIONE SPIRITUAL ACADEMY.
PRENOTA SUBITO: Per una migliore organizzazione dei posti, si prega gentilmente di confermare propria presenza inviando un messaggio ai seguenti recapiti: • inviando mail a in**@***********li.it • sms al 393 3361184(sms/whatsApp)
https://dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2021/03/Equinozio-di-Primavera.png10801920Stefania - Dimora degli Angelihttps://www.dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2017/07/Logo-Dimora-Angeli.pngStefania - Dimora degli Angeli2021-02-17 17:18:002021-03-24 10:58:28Celebrazione dell’Equinozio di Primavera, 20 Marzo dalle 15 alle 17,30
Un proverbio, questo calabrese, ma uguale in tutta Italia, dice: «Da Candelora ill’nvernu simu fora,ma si chiovi e ventu tira, ill’nvernu simu intra»“Dalla Candelora in poi dall’inverno siamo fuori, ma se piove e tira vento, nell’inverno siamo dentro”.
Il rituale della Candelora fu introdotto dal patriarca di Roma Gelasio intorno all’anno 474 d.C., in sostituzione della cerimonia pagana dei Lupercali. I Lupercàli (in latino Lupercalia) erano una festività romana che si celebrava nei giorni di febbraio, mese solitamente dedicato alla purificazione. Era una festa in onore del dio Fauno, nella sua accezione di Luperco (in latino Lupercus), cioè protettore del bestiame dall’attacco dei lupi. La festività aveva il suo culmine il 15 febbraio, perché questo mese era il culmine del periodo invernale nel quale i lupi, affamati, si avvicinavano agli ovili minacciando le greggi.
La parola Candelora deriva dal latino festa candelarum e va messa in relazione con l’usanza di benedire le candele, prima di accenderle e portarle nella processione. Nella celebrazione liturgica si benedicono le candele come simbolo di Cristo, prima era chiamata Purificazione della Beata Vergine Maria. Quindi è sempre una celebrazione legata alla luce, in questo caso rappresentata dalle candele, e in questo periodo dell’anno già esistevano, come abbiamo, visto le celebrazioni di Imbolc per la dea Brigit.
Stefania Gangemi
https://dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2021/02/Progetto-senza-titolo.jpg788940Stefania - Dimora degli Angelihttps://www.dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2017/07/Logo-Dimora-Angeli.pngStefania - Dimora degli Angeli2021-02-02 16:11:482021-02-02 16:11:49Candelora, 2 Febbraio
Domenica 31 Gennaio, alle 16,00 ci riuniremo per celebrare Imbolc. Il termine Imbolc in irlandese significa “in grembo”, in riferimento alla gravidanza delle pecore, così come Oimelc sta per “latte ovino”, a indicare che in origine si trattava di una festa legata alle pecore da latte.
Imbolc celebra il ritorno della luce, legata alla Dea Brigit, la dea del Triplice Fuoco, che aspettai ritorno della primavera e osservando la natura circostante è possibile percepire le avvisaglie della primavera in arrivo.
Ci incontreremo in cerchio per celebrare questa fase di passaggio.
============= AVVISO AI SOCI
INGRESSO RISERVATO AI SOCI TESSERATI 2020
+ Contributo attività: offerta libera
Tessera associativa: 10,00 € (valida per tutto l’anno solare) Il tesseramento può essere richiesto in qualsiasi giorno, anche il giorno dell’evento
Per chi fosse interessato ad un singolo evento, potrà partecipare in qualità di ospite dell’associazione, versando la quota di 5,00 € più il contributo dell’evento stesso.
Posti limitati: NECESSARIA PRENOTAZIONE!
Stefania cel. 393 3361184
invia mail un messaggio
in**@***********li.com
https://dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2021/01/Cerimonia-di-Imbolc.jpg10801920Stefania - Dimora degli Angelihttps://www.dimora-angeli.com/wp-content/uploads/2017/07/Logo-Dimora-Angeli.pngStefania - Dimora degli Angeli2021-01-12 10:12:002021-02-06 19:20:18Cerimonia di Imbolc, 31 Gennaio 2021