Kausay Pury, la via dell’energia vivente secondo la tradizione Inka
Percorso base di insegnamenti della Tradizione Spirituale Andina
con l’antropologo Dario Astengo.
con l’antropologo Dario Astengo.
Da Febbraio a Maggio 2025 è in programma il percorso formativo completo sulle tecniche di lavoro con l’energia proprie del misticismo andino con l’antropologo Dario Astengo.
Ogni modulo del percorso verterá su un tema specifico e ci insegnerá come relazionarci a tipi diversi di energie, dandoci infine degli strumenti totalmente pratici per poter integrare tutte le energie del Cosmo Vivente, a sostegno del nostro sviluppo, guarigione ed evoluzione personale.
Le arti sciamaniche andine sono parte di un tradizione molto antica, strutturata e completa, ma allo stesso tempo semplice ed essenziale che per fortuna è ancora conservata e praticata nel contesto indigeno contemporaneo, soprattutto nell’area del Cuzco e dagli indiani Q’ero.
La nazione Q’ero per ragioni storiche e geografiche ha potuto conservare intatte fino ad oggi molte delle conoscenze e delle tradizioni ancestrali indigene, e per questo e’ oggi considerata l’unica vera erede e custode della tradizione e del lignaggio Inka.
La nazione Q’ero per ragioni storiche e geografiche ha potuto conservare intatte fino ad oggi molte delle conoscenze e delle tradizioni ancestrali indigene, e per questo e’ oggi considerata l’unica vera erede e custode della tradizione e del lignaggio Inka.
Questa tradizione nasce e si sviluppa in un ambiente naturale e storico che rende la vita molto dura, che mette di fronte a tante sfide e che ha portato questi popoli a vivere la dimensione spirituale in modo molto concreto, in cui la stessa sopravvivenza dipende dalla relazione che si ha con lo Spirito e con le forze viventi della Natura.
Questo ha portato queste conoscenze a raffinarsi e forgiarsi durante secoli di cultura precolombiana e cinquecento anni di colonizzazione, diventando probabilmente una delle forme più complete di spiritualità presenti oggigiorno nel contesto delle culture native americane.
Questo ha portato queste conoscenze a raffinarsi e forgiarsi durante secoli di cultura precolombiana e cinquecento anni di colonizzazione, diventando probabilmente una delle forme più complete di spiritualità presenti oggigiorno nel contesto delle culture native americane.
I principi di questa tradizione sono semplici ed immortali, e consistono nel vivere costantemente connessi e coscienti del mondo delle energie viventi che ci circondano, mantenendo con la Natura e la realtà circostante un rapporto fluido e coerente alimentando l’Ayni, la sacra reciprocità che regge il cosmo.
L’insegnamento consiste in un sistema di pratiche di lavoro con il Kausay, o energia vivente, che permettono al praticante fluidificare e potenziare la sua personale connessione con i tre mondi della cosmologia sciamanica, essendone alimentato e supportato nel suo naturale percorso di crescita e sviluppo.
Le tecniche di base di quest’arte provengono essenzialmente dagli insegnamenti dei maestri indigeni Don Benito Qoriwaman e Don Melchor Deza della comunità di Wasau, e Don Andres Espinoza della nazione Q’ero, raccolti dal maestro e antropologo peruviano Don Juan Nuñez Del Prado, primo non-indigeno della storia a ricevere l’insegnamento, e primo a trasmetterlo in occidente.
I moduli avanzati successivi raccolgono invece gli insegnamenti e le tecniche che Dario Astengo ha personalmente scoperto nei suoi anni di ricerche sul campo con i maestri indigeni della tradizione, principalmente nelle regioni di Q’ero, Ausangate e nelle isole del lago Titicaca.
Per ricevere il pdf con tutte le informazioni, mandare una email a: in**@di***********.com
Whatsapp: 393.3361184
Mostra meno
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!